• Passa al menu
  • Passa al contenuto

Stret Art Forlì

Comune di ForlìCoop. Social Paolo BabiniOfficina 52A.P.S. Romagna in Fiore
    Mail info@muralifestival.it
  • (Facebook)
  • (Instagram)

Menu

Passa al contenuto
  • Home
  • Murali 2018 Street Art Festival Forlì
  • Murali 2019 Murali per il Risorgimento
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • (Facebook)
  • (Instagram)

Direzione artistica
Marco Miccoli

Murali 2018 Street Art Festival Forlì

Murali 2018 ha avuto come tema la Costituzione Italiana; gli artisti hanno dato una loro interpretazione degli articoli principali.

Scopri di piùScopri di più

Murali 2019 Murali per il Risorgimento

Street Art 2019 ha avuto come tema il Risorgimento, i muri coinvolti sono stati decorati da artisti internazionali.

Scopri di piùScopri di più

Murali 2018 Street Art Festival Forlì

Murali 2018 ha avuto come tema la Costituzione Italiana; gli artisti hanno dato una loro interpretazione degli articoli principali.

Eron

Camilla Falsini

Hope

Moneyless

Andrea D'Ascanio Sardomuto | Pigeon, Verbal

Gola

Zed1

Millo

Barcaccia Underground

Eron, Camilla Falsini, Gola, Hope, Millo, Moneyless, Sardomuto, Zed1, Barcaccia Underground, Pigeon, Verbal.

Scopri di piùScopri di più

Murali 2019 Murali per il Risorgimento

Street Art 2019 ha avuto come tema il Risorgimento, i muri coinvolti sono stati decorati da artisti internazionali.

Andrea "Ravo" Mattoni

Basik

Sema Lao

Hyuro

Romagna in Fiore + Etnik, Dado, Made, Boost e Yama

Andrea "Ravo" Mattoni, Basik, Hyuro, Sèma Lao, Romagna in Fiore con Etnik / Dado / Made / Boost / Yama

Scopri di piùScopri di più

Le ultime novità
dalla nostra pagina Facebook

...c'è del movimento alla Pianta! rimanete sintonizzati per tutte le novità!

Marcello Di Camillo sta collaborando con la Scuola Materna per uno di quegli interventi di arte pubblica partecipata che piacciono a noi!

L'IMPEGNO PER UN'ARTE UTILE, PER SCUOTERE LE COSCIENZE E CURARE L'ANIMA DEI LUOGHI

...è in libreria "Frammenti" sull'arte di Luigi Impieri, protagonista di diversi interventi di arte pubblica in città

RINFRESCHIAMOCI UN PO' LA MEMORIA... con qualche domanda

prima del Murali Festival avreste mai fatto un giro in bici in centro per andare a guardare questi muri? avreste mai proposto ai vostri amici che vengono da fuori città di passare un pomeriggio a spasso per il centro a vedere questo?

la Street Art genera valore, trasforma gli spazi in luoghi, diventa incontro, scambio, relazione, discussione... sempre.

LA STREET ART A SCUOLA

Il muro di Giulio Vesprini alla Scuola media Orceoli, un progetto di arte partecipata con i ragazzi della scuola

Continuano le belle novità di questo autunno 2021 per la street art forlivese; mentre il festival è in stand by, proseguono i tanti progetti partecipati e dopo gli interventi finali di Marcello Di Camillo presso l'ex-fabbrica Battistini (di cui a breve vi daremo ampio racconto), l'intervento di Luigi Impieri alla scuola Diego Fabbri e il muro di Enrico Verbal Lolli e PigeonOfficial a CavaRei è il momento di un interessante progetto di street art a scuola.

Promosso dalle professoresse Alice Capriotti e Giulia Poletti (che è stata anche preziosa collaboratrice nelle due edizioni del festival in città) e appoggiato dalla dirigente Barbara Casadei è attivo in questi giorni un intervento presso la scuola media Orceoli nel quartiere di Coriano.

Il noto street artist marchigiano Giulio Vesprini sta intervenendo su uno dei muri principali della scuola sotto lo sguardo attento di 30 studenti delle classi seconde e terze che a loro volta stanno progettando di integrare l'intervento con una serie di storie e decorazioni che contribuiranno a rigenerare una parete imbrattata della scuola. Il tutto all'interno di un progetto che si svolge al pomeriggio e può contare su fondi europei.

...nei prossimi giorni tutti i dettagli! intanto passate al pomeriggio a fare un giro perchè la situazione merita!

ECCO LE DUE IMPORTANTI NOVITA' CHE VI AVEVAMO PROMESSO!

NUOVO SITO E QR CODE AI MURI PER LA STREET ART FORLIVESE
Collaborazione tra la Cooperativa Sociale “Paolo Babini” e Librasoft

È pienamente attivo e funzionante il nuovo sito della street art forlivese www.muralifestival.it, citato sulla guida Lonely Planet Emilia-Romagna e vetrina dei numerosi murales forlivesi realizzati tra il 2018 e il 2019 nei due Festival promossi dal Comune e coordinati dalla Cooperativa Sociale “Paolo Babini”, con la direzione artistica di Marco Miccoli.

Proprio la Cooperativa “Paolo Babini” si è fatta carico di custodire il significato e il senso dei muri e oltre ai numerosi tour realizzati gratuitamente per raccontare ai cittadini le storie dei murales ha finanziato il rifacimento del sito che era stato hackerato nella primavera del 2020. “Era un peccato che il sito non fosse più funzionante proprio nel momento in cui la prestigiosa guida turistica Lonely Planet lo segnalava come utile strumento per visitare i murales, considerati tra le cose più interessanti da fare in citta” afferma Nicola Proscia, operatore della Cooperativa e coordinatore dei Festival di Street Art; “abbiamo quindi chiesto la collaborazione di Librasoft, la giovane impresa forlivese che realizza siti e software ed è composta da ragazzi del territorio, che subito ha appoggiato l’iniziativa, portando preziose idee e punti di vista”.

Da oggi quindi è possibile visitare il nuovo sito e grazie all’idea di Librasoft è possibile trovare sotto ai muri i QR-code che, se inquadrati con lo smartphone, rimandano direttamente alla descrizione del muro, con la storia dell’artista, l’esegesi e il ricco racconto degli organizzatori con aneddoti e significato sociale.

“Si è trattato di un percorso ricco e importante che ci ha fatto incontrare tante persone” continua Nicola “dietro ad ogni muro c’è una storia che nei nostri tour raccontiamo e i tanti cittadini che vi partecipano si dichiarano poi molto soddisfatti e apprezzano il significato sociale che sta dietro alle opere che sono per lo più realizzate su facciate di case popolari; da oggi è possibile accedere a questo patrimonio con più facilità”.

VISIT:
http://www.muralifestival.it/

Coloriamo nuovi spazi per trasformarli in luoghi

Street Art Forlì è un progetto che vede il coordinamento operativo della Cooperativa Sociale “Paolo Babini” attiva a Forlì dal 1987 con progetti e servizi per minori, giovani, famiglie e anziani e che ha seguito la realizzazione del progetto coinvolgendo operatori e ragazzi del centro di Aggregazione Giovanile “Officina52”; la direzione artistica è stata affidata a Marco Miccoli (Bonobolabo) e i percorsi sono stati promossi e patrocinati dal Comune di Forlì (con grande impegno del dott. Massimiliano Cescon in particolare).

Promosso da

  • comune

Coordinamento operativo

  • babini
  • officina52

In collaborazione con

  • romagnainfiore
  • kuma
  • librasoft

Main Sponsor 2018

  • cna
  • crayola

Main Sponsor 2019

  • bassini

Sponsor

  • bcc
  • conad1
  • conad2
  • givas

Partner

  • acer
  • ated
  • b
  • colore
  • contrasti
  • latana
  • piattaforme

Copyright © 2022 · www.muralifestival.it · P.I. 01876160407

Kuma: Siti Web e Marketing a Forlì-Cesena · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.